Home NEWS PUBBLICATO L’ AVVISO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE...

PUBBLICATO L’ AVVISO PUBBLICO PER L’AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DI ANZIANI Rif. PNRR AZIONE 1.1.2 – AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

202
0

Il Consorzio per l’Integrazione e l’Inclusione Sociale dell’Ambito di Fasano ATS BR2 – Fasano – Cisternino – Ostuni, RENDE NOTO che con determinazione n. 298 del 14/04/2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico per l’ammissione al Servizio di Assistenza Domiciliare integrata per persone ANZIANE Rif. PNRR AZIONE 1.1.2 – AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. CUP: H94H22000130006, volto a individuare i beneficiari del servizio di assistenza domiciliare anziani.

 

Destinatari

Cittadini anziani residenti nei Comuni degli Ambiti Territoriali della provincia di Brindisi che necessitano di prestazioni domiciliari per la gestione di sé, dell’ambiente di vita, delle relazioni e quant’altro specificato nella presa in carico degli utenti.

 

Requisiti di accesso

  1. a) aver compiuto 65 anni di età;
  2. b) residenza in uno dei Comuni aderenti agli Ambiti Territoriali della provincia di Brindisi;
  3. c) stato di malattia o di invalidità che comporti temporanea o permanente perdita dell’autosufficienza;

 

Ai fini della predisposizione delle graduatorie di accesso sono individuati i seguenti criteri, valorizzati tramite apposita scheda di valutazione, ed in particolare:

  1. a) Età;
  2. b) Stato di disabilità/invalidità;
  3. c) Rete familiare
  4. d) ISEE

 

A parità di grado di bisogno, la priorità è determinata dall’età più avanzata.

 

Prestazioni

Le prestazioni ADI si rivolgono a pazienti/utenti che pur non presentando criticità specifiche o sintomi particolarmente complessi, hanno bisogno di continuità assistenziale ed interventi programmati che si articolano sui 5 giorni o 6 giorni.

 

Rientrano nelle prestazioni di assistenza domiciliare integrata anche le prestazioni di aiuto materiale per l’igiene della persona e della casa, per l’utente preso in carico e il suo nucleo familiare.

 

Sono considerate prestazioni aggiuntive i servizi per la teleassistenza e il tele-monitoraggio dei parametri vitali in relazione alle patologie presenti, erogati h24 da una centrale di assistenza con personale dedicato con l’adeguato impiego di tecnologia per la domotica sociale.

 

La domanda va presentata entro e non oltre 30 gg dalla pubblicazione dell’ Avviso:

 

  • ai servizi sociali del proprio Comune di residenza dove verrà protocollata ed in seguito dal Comune stesso trasmessa all’Ufficio di Piano dell’Ambito Socio Territoriale;

 

oppure

 

Scarica gli allegati

determinazione n. 298 del 14-04-2025

AVVISO Utenti PNRR_inv. 1.1.2. Autonomia Anziani NA

MOD Domanda inv 1.1.2 Anziani NA 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui